Adolfo Baratta

Professore associato di Tecnologia dell’Architettura presso l’Università Roma Tre

Docente titolare del corso di Edifici Storici Green

Architetto (1997), Borsista del “Progetto Giovani Ricercatori” MIUR (2001), Dottore di ricerca (2002), Assegnista di ricerca (2003 e 2011), Ricercatore a tempo determinato (2005-2011), Ricercatore a tempo indeterminato (2012-2014), dal 2014 è Professore Associato presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre. Attualmente è vicedirettore del Dipartimento di Architettura.

Sin dall’inizio della sua formazione si è dedicato all’approfondimento delle conoscenze di base e all’acquisizione di strumenti metodologici relativi alla disciplina delle Tecnologie dell’Architettura (ICAR/12). La sua attività di ricerca si svolge in via privilegiata in tre ambiti tra loro interrelati: l’Area della qualità e dell’ambiente, l’Area della produzione e della costruzione, l’Area della procedura e della progettazione tecnologica.

Direttamente connesso alla ricerca è lo svolgimento dell’attività didattica svolta come titolare di cattedra (dall’a.a. 2002-2003) nei corsi di laurea specialistica e magistrale presso Università degli Studi Roma Tre, Sapienza Università di Roma e Università degli Studi di Firenze.

Oltre che relatore/correlatore di oltre cinquanta tesi di laurea, a completamento dell’attività espletata nell’ambito delle discipline della Tecnologia dell’Architettura, svolge attività seminariale (oltre 170 interventi) presso Dottorati di Ricerca, Master di I e II livello, Corsi di formazione e perfezionamento, workshop nazionali e internazionali, convegni nazionali e internazionali, conferenze e seminari.

Infine, coerentemente con i programmi scientifici e didattici, è autore di oltre 150 pubblicazioni, tra monografie, curatele, contributi su libri e articoli su riviste specializzate.

Abilitato alla professione di architetto e iscritto all’Ordine degli Architetti di Firenze nel 1998, ha partecipato a diverse esperienze progettuali (interventi di nuova edificazione e sul patrimonio edilizio esistente), ricoprendo differenti ruoli (progettista, direttore dei lavori, coordinatore della sicurezza, collaudatore tecnico-amministrativo, consulente tecnico in cause civili) con un approccio finalizzato alla verifica degli aspetti procedurali e del progetto tecnologico.È Presidente dell’Associazione Culturale “Architettura Emergenza Sviluppo”, Membro e Revisori dei Conti della “Società Italiana di Tecnologia dell’Architettura”, membro del “Gruppo di Supporto Tecnico della Commissione ministeriale” di cui alla Legge 338/2000

Inviami un’e-mail: adolfo.baratta@uniroma3.it


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: