Iscrizioni

Le scadenze per la candidatura e per l’iscrizione al master ReUHREF sono le seguenti:

  • scadenza invio domande di ammissione: 02/02/2022
  • scadenza iscrizione: 04/02/2022


Recovery of Urban Heritage and Real Estate Finance è un master universitario di secondo livello al quale possono partecipare studenti in possesso di Lauree magistrali o a ciclo unico (e corsi europei ed extraeuropei corrispondenti) in:

– Architettura (LM-3 Architettura del paesaggio, LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura)
– Economia (LM-56 Scienze dell’economia, LM-76 Scienze economiche per l’ambiente e la cultura, LM-77 Scienze economico-aziendali)
– Giurisprudenza (LMG/01 Giurisprudenza)
– Ingegneria (LM-23 Ingegneria civile, Lm-24 Ingegneria dei sistemi edilizi, LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio)
– Urbanistica (LM-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale).

Potranno essere ammessi, previa valutazione del Consiglio del Corso, anche laureati in altre discipline ove il curriculum formativo o l’esperienza professionale risultino congrui con le finalità del Master.

La selezione dei candidati è basata su curriculum, eventuali titoli aggiuntivi, pertinenti con il profilo del master, e voto di laurea dei candidati. Per gli studenti stranieri è obbligatoria una certificazione della competenza linguistica italiana (livello B2 o superiore).

Il numero minimo di partecipanti è pari a 10 e non verranno ammessi più di 35 studenti l’anno. Le quote di iscrizione al master sono le seguenti:

Importo totale I rata II rata Scadenza I rata Scadenza II rata
€ 4.500,00 € 2.250,00 € 2.250,00 04-02-2022 31-05-2022

All’importo della prima rata sono aggiunti l’imposta fissa di bollo e il contributo per il rilascio del diploma o dell’attestato. Le quote di iscrizione non sono rimborsate in caso di volontaria rinuncia, ovvero in caso di non perfezionamento della documentazione prevista per l’iscrizione al Corso.

Gli studenti in linea con i requisiti previsti dal bando INPS possono far domanda per la borsa di studio messe a disposizione dall’Ente.

La scadenza per l’invio delle candidature al Master ReUHREF è il 2 febbraio 2022.

Per maggiori informazioni sulla procedura di immatricolazione si consulti il sito dell’Università di Roma Tre

Tutte le istruzioni per lo svolgimento delle procedure indicate nel presente bando sono pubblicate alla pagina http://portalestudente.uniroma3.it/istruzioni/.
Per accedere a tutte le procedure descritte nel presente bando è necessario effettuare preventivamente la registrazione al Portale dello Studente collegandosi al link http://portalestudente.uniroma3.it.
Conclusa la registrazione, il sistema assegna le credenziali di accesso (un nome utente e una password) denominate Roma3Pass, che consentiranno l’accesso all’area riservata del Portale dello Studente e a tutti i servizi online attivati dall’Ateneo.
Nel caso in cui si riscontrassero problemi tecnici relativi all’accesso al Portale dello studente o allo svolgimento delle procedure online, si può richiedere assistenza al link: http://portalestudente.uniroma3.it/index.php?p=assistenza_on-l

La domanda di ammissione dovrà essere presentata esclusivamente online tramite il Portale dello Studente entro il termine indicato nella tabella allegata utilizzando le credenziali assegnate in fase di registrazione.
In caso di smarrimento delle credenziali è possibile richiederle seguendo le procedure indicate nella pagina http://portalestudente.uniroma3.it/index.php?p=cambio_password

Alla domanda di ammissione dovranno essere allegati esclusivamente online i seguenti documenti:
1) Curriculum vitae
2) Documento di identità in corso di validità
ed eventuali altri documenti indicati nel regolamento del corso.
Si raccomanda di verificare il corretto completamento di tutte le fasi della procedura online, UNICO procedimento di iscrizione alla selezione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: