Docenti titolari del corso: Anna Laura Palazzo e Romina D’Ascanio
Obiettivo: Conoscenza del quadro giuridico, amministrativo ed economico della pianificazione urbana, nonché la comprensione dei fondamenti teorici e ideologici che guidano l’azione urbana e la pianificazione territoriale degli enti pubblici. Conoscenza avanzata della configurazione tecnica e legale degli strumenti per l’effettiva esecuzione dei piani urbani e la loro applicazione pratica. Conoscenza e applicazione dei vari strumenti di politica fondiaria e abitativa a disposizione delle pubbliche amministrazioni per regolamentare il mercato immobiliare.
Argomenti principali:
– I processi urbani e il loro impatto sulla pianificazione urbana nella città.
– Nuovi paradigmi urbani e territoriali.
– Analisi delle tecniche applicate per la comprensione dei processi urbani,
– La struttura del sistema di pianificazione territoriale e urbana, nonché le loro determinazioni, verso la gestione della pianificazione urbana a diverse scale.
– I diversi strumenti e tecniche di pianificazione basati sul quadro europeo, riesaminando la strategia territoriale europea.
Durata del corso: 20 ore di didattica frontale più esercitazioni e esame