Città, Territorio e GIS

Docenti titolare del corso: Mauro Saccone

Obiettivi: Fornire riferimenti allo studio e alle conoscenze della città che incorporano le TIC in generale e il GIS in particolare. Fornire le conoscenze di base per la definizione, la georeferenziazione e la descrizione delle entità grafiche come elementi della struttura urbana e supporto per l’edificio. Fornire criteri fondamentali e procedure operative per la visualizzazione sintetica, in base alle scale, agli strati di informazioni e contenuti.

Argomenti principali:

– La definizione di processi per esplorare e mostrare i diversi fattori che si uniscono in un ambiente, le loro relazioni spaziali

– Una lettura integrativa di molti componenti, che si traduce in un importante miglioramento qualitativo che consente di combinare elementi e sintetizzare contenuti attraverso l’esplorazione di basi informative urbane in formato digitale e applicazioni informatiche basate su GIS Desktop Mapping (PC) convenzionale.

– Linee di sviluppo e linee di ricerca recenti, nonché progetti di ricerca e tesi di dottorato in materia, al fine di offrire interessanti possibilità di sviluppo nel campo dell’architettura e dello studio urbano.

– Principali concetti, componenti e funzionalità delle tecnologie legate alla modellazione geometrica, creazione di modelli virtuali, elaborazione delle immagini e incorporazione di risorse di animazione e navigazione interattiva, nonché

– Casi pratici per facilitare la piena comprensione.

Concetti di base e componenti tecnologici di dispositivi di alta precisione come il Laser Scanner terrestre, sistemi di riferimento e geo-posizionamento su GIS e metodi di generazione di massa di modelli tridimensionali.Per lo studio della scala territoriale verranno introdotti i concetti e le tecniche avanzate di Remote Sensing, i metodi e i processi di studio adatti all’identificazione e alla visualizzazione della trasformazione del territorio.

Durata del corso: 20 ore di didattica frontale più esercitazioni e esame

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: