Docenti titolare del corso: Chiara Amato e Mario Cerasoli
Obiettivo: fornire gli elementi della disciplina, della metodologia e della tecnica per intervenire nelle aree urbane storiche. Il corso prenderà in considerazione anche l’evoluzione della disciplina negli ultimi decenni e le attuali dinamiche urbane che potrebbero influenzare il recupero delle aree urbane esistenti
Argomenti principali:
– Dinamiche demografiche e socio-economiche in contesti storici;
– Pianificazione del recupero e teorie del rinnovamento urbano in contesto storico;
– Strumenti di pianificazione, questioni procedurali;– Attuazione di politiche e piani, tecniche di intervento in contesti storici.
Durata del corso: 40 ore di didattica frontale più esercitazioni e esame